Il Distributore Automatico di Acqua
Il Distributore Automatico di Acqua è una macchina automatica per la distribuzione al pubblico di acqua potabile, ulteriormente affinata tramite gruppo trattamento acqua CULLIGAN.
L’impianto è così strutturato:
- Cella in sandwich lamiera INOX di 60mm. All’interno, tutti gli angoli sono arrotondati per rispetto delle norme di sanificazione.
- Gruppo Trattamento Acqua CULLIGAN mod. HLS-5 composto da:
- prefiltrazione: su tessuto antimicrobico pieghettato;
- filtrazione su carbone attivo: in modo da trattenere odori, sapori e cloro residuo eventualmente presenti;
- post-filtrazione: affinamento finale su tessuto da 1 micron assoluto.
- debatterizzazione: mediante irraggiamento ultravioletto (UV-C).
- Erogatori (fino a 4 postazioni, ognuna fornisce sia acqua frizzante che naturale) con portello manuale e cerniere a molla con fermo in posizione chiusa attuata con magnete. Ugelli protetti, con trattamento antibatterico.
- Sistema di controllo a PLC.
- Gettoniera mod. Euro senza resto + sistema Cashless (chiave elettronica)
- Pulsanti di abilitazione erogazione prodotto

CARATTERISTICHE OPZIONALI
Il Distributore può essere ampliato con ulteriori punti di erogazione acqua naturale/frizzante (se previsto in sede di progetto per le dimensioni del locale). Ogni punto di erogazione può essere adibito, anche in seguito, a doppia erogazione (naturale + frizzante).
FUNZIONAMENTO
Nel ciclo standard di funzionamento il cliente inserisce monete corrispondenti all’acquisto desiderato (normalmente un importo pari a 5 centesimi per litro) e, dopo aver posizionato il contenitore, sceglie il tipo di prodotto. Se presente un sistema di pagamento a chiave elettronica, il prodotto può essere acquistato inserendo la chiave contenente credito sufficiente ad almeno un acquisto.
|